04 settembre 2024

Fatherland - Delitto di stato (Christopher Menaul, 1994)

Un ormai canuto zio Adolfo.

Film per la televisione con Rutger Hauer.

E se i nazisti avessero vinto la guerra? Chi non se lo è chiesto almeno una volta... Questo film è tratto proprio da un romanzo ucronico che narra una vicenda ambientata nella Berlino del 1964. Una Berlino ancora saldamente in mano a Hitler e compagni, ora alleati con gli Stati Uniti.

Non so nemmeno perché ho iniziato a vederlo: credevo fosse tutt'altra cosa, e mi sono fatto intrigare dallo spunto, indubbiamente sfizioso. Ho abbandonato comunque dopo una quarantina di minuti: film fiacco, televisivo, una sorta di giallo che non avvince.

Visto in una copia rimediata fortunosamente.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...