01 novembre 2024

Casablanca, Casablanca (Francesco Nuti, 1985)

I due protagonisti.

Primo film di Nuti regista, che sviluppa storia e personaggi del precedente Io, Chiara e lo Scuro.

Film che mi ha deluso. La prima parte, quella italiana, tiene abbastanza bene anche grazie alla presenza dei vari Novello Novelli e Carlo Monni. C'è anche Franco Adducci, il monsignore ciccione di Sette chili in sette giorni. La storia comunque non è niente di che: il solito triangolo amoroso tra i due protagonisti del film precedente e un ricchissimo imbecille, l'insipido Daniel Olbrychski. Poi la narrazione si sposta a Casablanca, e qui il film diventa uno sterile omaggio al capolavoro diretto da Michael Curtiz. Un omaggio di cui francamente non si sentiva la necessità.

Troppa (brutta) musica, troppe scene tirate per le lunghe. Anche la finale di biliardo nella quale Nuti diventa campione del mondo grazie al suo colpo segreto, la cosiddetta ottavina reale, è resa in modo meccanico e poco interessante.

Visto su Prime Video.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...