21 novembre 2024

Madonna che silenzio c'è stasera (Maurizio Ponzi, 1982)

Nuti e la Angelillo.

Primo ruolo di Nuti da solista, dopo essere uscito dai Giancattivi.

Film delicato, gradevole nonostante una certa lentezza, specialmente nella prima metà. Chiaramente il protagonista vale più del film, come avrà modo di dimostrare negli anni successivi. Molto leggero, è meno divertente di altri lavori del comico toscano: i momenti più seri comunque non stonano, come ad esempio le sequenze con Massimo Sarchielli. Edy Angelillo invece compare soltanto negli ultimi 15 minuti, anche se dai titoli di testa parrebbe la protagonista femminile.

Stralunato e malinconico, è un film che ho visto con piacere. Molte cosette torneranno in film successivi (Nuti chiuso nel bagno femminile, la canzone Puppe a pera), più elaborate ma soprattutto con maggiore senso del comico.

Visto in una copia rimediata fortunosamente.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...