15 novembre 2024

Navigator (Randal Kleiser, 1986)

Il giovane protagonista.

Fantascienza per famiglie targata Disney.

Scott è un ragazzino di 12 anni che una sera cade accidentalmente nel bosco e sviene. Quando riprende i sensi e torna a casa, scopre che sono passati otto anni: tutti lo credevano morto da tempo, e invece lui è esattamente com'era al momento della scomparsa. Dove è stato in questi otto anni? Cosa gli è successo, e perché non è cresciuto?

Film che vedevo spesso da ragazzino, ha retto bene il trascorrere del tempo; la prima mezz'ora in particolare è bellissima, degna di un film di livello superiore. Purtroppo poi la vicenda prende una piega più infantile, con tanto di lieto fine. Il robot dell'astronave che inizia a parlare come un ragazzino è stucchevole, ma pazienza. Ho rivisto il film con piacere, dopo decenni. Il ragazzino poi è bravo e simpatico, cosa non secondaria.

Visto su RaiPlay.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...