23 febbraio 2025

La notte ha mille occhi (John Farrow, 1948)

Edward G. Robinson allo specchio.
 

Spettacolare noir con un monumentale Edward G. Robinson.

Tratto da un romanzo di Cornell Woolrich, è fantasioso e originale dall'inizio alla fine. Quasi interamente narrato in flashback dalla voce over di Robinson, ricorda a tratti La zona morta di Cronenberg, ed entrambi sono ovviamente debitori del mito di Cassandra.

Costruito perfettamente, vede la tensione crescere in modo magistrale nella seconda parte, quando il protagonista ha previsto la morte imminente di Gail Russell. Finale a sorpresa.

Visto nel dvd italiano A&R, con l'ottimo doppiaggio originale.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...