19 marzo 2025

La fiamma del peccato (Billy Wilder, 1944)

Un momento di suspense.
 

Memorabile noir di Billy Wilder, un vero capolavoro che mi rivedo sempre volentieri.

Una gioia per gli occhi come per la mente. Sceneggiatura di ferro, dialoghi irresistibili, la affascinante fotografia di John Seitz e un terzetto di attori meravigliosi. Il vero centro del film è Fred McMurray, che racconta la vicenda in flashback, ma Edward G. Robinson e Barbara Stanwyck non gli sono inferiori, pur essendo meno presenti sullo schermo.

Molte le sequenze che restano impresse nella memoria: dall'omicidio (fuori campo) del signor Dietrichson, alla famosa porta che si apre sull'esterno dell'appartamento di Walter Neff; uno stratagemma che serve ad occultare la presenza di Phyllis.

Rivisto nel solito dvd italiano che uscì allegato alla rivista Ciak.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...