07 marzo 2025

Laputa - Castello nel cielo (Hayao Miyazaki, 1986)

Sheeta e Pazu a Laputa.
 

Meraviglioso film di Miyazaki che ho rivisto dopo una decina d'anni.

Fantasioso, intelligente, originale, emozionante, divertente: ha tutte le qualità che si possono trovare in un film di animazione (anche) per adulti, compresa una certa cupezza di fondo che emerge qua e là, specialmente nella prima parte. Visivamente spettacolare, funziona in modo magico per tutte le due ore di durata, ma decolla letteralmente quando i due protagonisti giungono finalmente nella misteriosa isola volante di Laputa.

Fin troppe le sequenze memorabili per citarne una sola. Bella anche la colonna sonora di Joe Isaishi, molto attivo anche nei film di yakuza di Takeshi Kitano.

Da segnalare il criminale adattamento italiano dei dialoghi, opera dell'ineffabile Gualtiero Cannarsi, che riesce così per l'ennesima volta a rovinare la versione italiana di un capolavoro di animazione giapponese.

Rivisto nel dvd italiano Studio Ghibli.

 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...