05 aprile 2025

Organizzazione crimini (John Flynn, 1973)

Robert Duvall è pronto all'azione.
 

Noir contemporaneo diretto dal bravo John Flynn.

Robert Duvall esce dal carcere e subito tentano di accopparlo, proprio come hanno già fatto con suo fratello. Il motivo è una rapina in banca che i due, insieme al complice Joe Don Baker, non avrebbero dovuto mai fare. Scatta così la rappresaglia dei due superstiti, sanguinosa quanto inesorabile, contro l'organizzazione che li vuole morti.

Buon film, teso e con una funzionale colonna sonora di Jerry Fielding. Le facce sono quelle giuste (su tutte quella di Timothy Carey), mentre l'intreccio non riserva grosse sorprese ma giunge ad un finale inatteso, che chiude la cupa vicenda con una nota lieve. L'azione non manca, ma è soprattutto l'atmosfera generale a funzionare. Karen Black, protagonista femminile, ha un ruolo discreto e fa ovviamente una brutta fine.

Visto in una copia rimediata fortunosamente.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...