06 maggio 2025

Hollywood Party (Blake Edwards, 1968)

Sellers a cena.
 

Classico di Blake Edwards che non avevo mai visto.

Qualche risata me la sono fatta, ed ho apprezzato in particolare la prima mezz'ora, che offre i momenti migliori a mio parere; nel complesso però il film mi ha deluso. Sellers era un gigante, su questo non ho dubbi: oltretutto sembra davvero un indiano, grazie a un pizzico di trucco e soprattutto al suo talento. Ma la mia impressione, di nuovo, è che lui valga molto più del film, che oltretutto ha qualche caduta nel triviale e giunge ad un finale lungo quanto caotico, all'insegna della frenetica accumulazione.

È da sottolineare come anche qui, come in numerosi coevi film italiani, i giovani contestatori siano rappresentati come una massa di poveri imbecilli in grado di irritare il pubblico.

Visto in una ottima copia rimediata fortunosamente, in inglese con sottotitoli italiani.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...