20 maggio 2025

Il traditore (Marco Bellocchio, 2019)

Don Masino in aula.
 

Ammettiamolo pure: sono una persona che si irrita molto facilmente.

Ho messo su il bluray di questo film con le migliori intenzioni, ma la partenza è stata in grado di innervosirmi a tempo di record: ci sono 2 minuti e mezzo di loghi e scritte delle varie case di produzione. Due minuti e mezzo, prima che il film possa partire. Dettagli? Sarà. Io la trovo una follia, che si potrebbe evitare senza problemi avendo un minimo di considerazione in più per lo spettatore. Pazienza.

Come che sia, ho retto circa 35 minuti prima di arrendermi. Anche perché mi mancavano altre 2 ore per finire: anche no, grazie. Favino è molto bravo, ma per oltre mezz'ora ho assistito a una storia confusa - nonostante la conoscessi già di mio, quantomeno per sommi capi - parlata per metà in portoghese e per l'altra in dialetto siciliano, il tutto con i sottotitoli. Nessuna empatia, zero coinvolgimento. Continui salti tra Brasile e Italia. Sarà per un'altra volta.

Visto nel bluray italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...