21 maggio 2025

Lo scocciatore (Giorgio Bianchi, 1953)

Sordi che scoccia il povero Peppino.
 

Commedia diretta dal prolifico Giorgio Bianchi.

Uscito come Via Padova 46, fu ridistribuito 10 anni dopo con un titolo che faceva supporre Sordi protagonista, cosa non vera. Albertone infatti ha un ruolo secondario, mentre il film è centrato su Peppino De Filippo, marito di mezza età che tenta un'avventuretta con una entreneuse. Ovviamente non riuscirà a concludere, e verrà pure scambiato per un assassino.

Film arduo da giudicare oggi, nella copia da 78 minuti che ci è pervenuta: piena di tagli e salti che rendono monche molte battute, è quasi del tutto priva di Leopoldo Trieste, che aveva un ruolo primario e invece ora è visibile per 10 secondi soltanto.

Comunque si può vedere, anche solo per apprezzare gli attori: oltre ai già citati, ci sono Giulietta Masina (nel solito ruolo dell'ingenua prostituta), Luigi Pavese e Carlo Dapporto.

Visto nel dvd RHV. 

 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...