04 marzo 2021

Calibro 9 (Toni D'Angelo, 2020)

 

La locandina.

Il sedicente séguito di Milano calibro 9 sfrutta alcuni personaggi del film di Fernando Di Leo per creare un minimo di interesse intorno a un soggetto contorto e mai appassionante. Non mancano alcuni difetti tipici del cinema italiano contemporaneo, come ad esempio personaggi che spesso bisbigliano anziché parlare. Diverse sequenze dialettali oltretutto sono letteralmente incomprensibili, ma forse è meglio così. Misteriosa la presenza di un'attrice russa come capoclan della 'ndrangheta, ma è solo una delle tante assurdità che il film accumula per strada, tra inutili spostamenti in giro per l'Europa, ridicole sparatorie coreografate malamente e così via.

Puramente decorativa la presenza di Barbara Bouchet, fortunatamente doppiata.

Visibile sulla piattaforma Chili.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...