17 aprile 2021

Il mondo dei miracoli (Luigi Capuano, 1959)

La Sanson, De Sica e Nazzari: niente male.

Curiosa produzione della gloriosa Romana Film di Fortunato Misiano, solitamente più a suo agio con melodrammi, peplum e avventurosi vari.

Qui invece si segue la parabola di un giovane attore disposto a (quasi) tutto pur di sfondare: lascia la fidanzatina al paesello e parte per Roma, dove ovviamente ha modo di incontrare diversi esemplari della fauna cinematografara dell'epoca.

Se la storia è poco interessante e destinata a uno scontato lieto fine, quello che stupisce è il cast: oltre ai protagonisti Jacques Sernas e Virna Lisi (bravissima), appaiono attori importanti quali Amedeo Nazzari, Yvonne Sanson, Andrea Checchi e persino Vittorio De Sica. Pensare a De Sica diretto da Capuano mette i brividi sulla schiena, ma transeat. C'è anche Mario Brega in uno dei suoi primi film, e già nei panni per lui molto calzanti dell'energumeno pronto a menare le mani. Terribile invece la comparsata di Luciano Bonanni come regista americano (!).

Visto su Prime Video.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...