06 aprile 2021

La calda vita (Florestano Vancini, 1964)

La Spaak sa come sedurre Jacques Perrin.

Buon film di Vancini, che racconta i turbamenti adolescenziali di un trio di ragazzi in vacanza su un isolotto. I due maschi naturalmente vorrebbero entrambi farsi la Spaak (e chi non vorrebbe), ma lei gioca con la situazione senza troppi problemi e ne approfitta per prendere il sole nuda sugli scogli. Questo finché non spunta Gabriele Ferzetti, che senza volerlo dà via al dramma vero e proprio.

Tutta la lunga parte centrale sull'isolotto e dintorni funziona bene: i personaggi sono centrati, anche se Ferzetti cade un po' nello stereotipo. Purtroppo c'è una cornice che azzoppa in parte la potenza della storia. L'apertura e - soprattutto - la chiusura potevano essere abbreviate notevolmente, se non completamente rimosse: il film ne avrebbe guadagnato.

Visto su Prime Video.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...