13 aprile 2021

Tragica notte (Mario Soldati, 1942)

La Duranti è tentata, ma saprà restare fedele al marito.

Robusto dramma con un cast di livello e una bella ambientazione senese.

Carlo Ninchi  è un guardiacaccia che viene assalito e malmenato per vendetta da un cacciatore che aveva fatto arrestare pochi mesi prima: lui si è coperto il volto, e ignora di essere stato riconosciuto comunque. Da lì parte la vendetta, che arriva due anni dopo passando attraverso un piano diabolico ed estremamente complesso: in pratica Ninchi fa credere all'uomo che la moglie lo abbia tradito col suo migliore amico mentre stava in galera. Cosa non vera, sebbene tra la donna e l'amico ci fosse inequivocabilmente del tenero. Finale in crescendo.

Ottimo terzetto di attori (Ninchi, un torvo Andrea Checchi e la bella Doris Duranti) per un film validissimo, anche se con una storia forse eccessivamente complicata. Non manca una bella sequenza agreste sulla trebbiatura del grano. Tra i luoghi delle riprese, si vede anche il Castello della Chiocciola di Monteriggioni (SI):

La villa del conte, nel film.

Visto nel dvd Cristaldi, impeccabile.
 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...