02 maggio 2021

Retroscena (Alessandro Blasetti, 1939)

 

Ugo Ceseri e Camillo Pilotto.

Uno dei lavori in tono minore di Blasetti, tanto che il regista stesso ebbe a definirlo il suo film peggiore.

La vicenda effettivamente è debole: la storia d'amore tra la Cegani e il tenore non si capisce bene perché nasca, su quali misteriose basi. Le schermaglie sentimentali tra i due lasciano il tempo che trovano. Più gustosa l'ambientazione: sia l'inizio sul piroscafo che il séguito, tra grandi alberghi e il teatro dell'opera. Resta comunque un film noioso, per completisti. Da apprezzare la parte di Ugo Ceseri, capo-claque alla Scala di Milano.

Dvd RHV.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...