30 giugno 2021

Mamma mia, che impressione! (Roberto Savarese, 1951)

Una fotobusta del film.

Il primo vero film di Sordi protagonista fu un flop, e vedendolo non si fatica a capire il perché.

Il personaggio del compagnuccio della parrocchietta di don Isidoro è davvero troppo antipatico per reggere un film intero, perdipiù da solo. Non ci sono infatti spalle credibili, e la figura femminile fa solo tappezzeria. Che Sordi sia bravo non va messo certamente in dubbio: ma sentirlo strillare "Signorina Margheriiiiitaaaaa" per 40 volte in 75 minuti è troppo per chiunque.

Come regista è accreditato il solo Roberto Savarese: Sordi raccontò in seguito che il produttore, Vittorio De Sica, mise mano anche alla regìa. Ma Albertone spesso le sparava grosse, va detto.

Visto nel Bluray Koch Media.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...