16 agosto 2021

Occhio alla vedova (Sergio Pastore, 1975)

I titoli di testa.

Ogni volta che tento di affrontare un film diretto da Sergio Pastore, mi debbo regolarmente arrendere prima della fine. 

E anche con questa commedia (?) le cose non sono andate diversamente. Il film vanta qualche buon attore: Saro Urzì ed Enzo Cerusico, per esempio. Ma sembra che Pastore avesse proprio il talento di sprecare ogni cosa, di gettare al vento ogni possibile occasione di strappare non dico una risata, ma anche solo un sorriso al pubblico.

Una serie di patetiche scenette scritte e dirette coi piedi, ulteriormente rovinate da un doppiaggio farsesco e stonato. Dopo mezz'ora, oltretutto con 31° in casa, è stato impossibile non pensare "Ma chi me lo fa fare di sorbirmi altri sessanta minuti di questa roba?".

Copia da RaiPlay.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...