29 aprile 2022

È l'amor che mi rovina (Mario Soldati, 1951)

I due protagonisti.

Commedia rosa con la coppia Walter Chiari-Lucia Bosé, al tempo uniti anche nella vita privata.

Girato in buona parte al Sestriere, è un filmetto, in due parole. La vicenda è fumettistica, con queste spie da barzelletta che nascondono una potentissima sostanza esplosiva in un anello, che dovrebbe essere passato ad una spia nemica e chiaramente farà tutt'altra fine. L'umorismo è stantio, tra la prevedibile serie di equivoci e i mille capitomboli nella neve di Chiari, che si finge campione di sci mentre è totalmente digiuno della materia.

Sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di meglio, da Soldati.

Visto su CineAutore, Mediaset Infinity.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...