26 aprile 2022

Europa di notte (Alessandro Blasetti, 1959)

Tony Williams de I Platters

Storico documentario di Alessandro Blasetti, semi-scomparso da tantissimi anni e recentemente riproposto in dvd.

Il film si apre sulle immagini di una splendida e fantasiosa scenografia di Flavio Mogherini, che ricostruisce alcune città europee mischiate insieme, per poi seguire una struttura piuttosto classica. Si assiste infatti a molti numeri canori, comici o di danza inframmezzati dal commento off, vagamente ironico, letto da Gualtiero Jacopetti.

Alcune parti sono di alto livello: Mac Ronay, Modugno, addirittura i Platters. Altri, sinceramente, annoiano un poco. L'impressione è quella di assistere a una pellicola più importante che non godibile, quantomeno oggi.

Non accreditati, appaiono anche Tiberio Murgia e una quindicenne Raffaella Carrà:



Visto su CineAutore, sotto-sezione di Mediaset Infinity.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...