10 settembre 2022

Elvis, il re del rock (John Carpenter, 1979)

Elvis parla con la sua ombra.

Biografia di Elvis Presley girata per la televisione e uscita un paio d'anni dopo la sua morte.

John Carpenter, col senno di poi, non sembrava il regista più adatto per questo tipo di operazione; ad ogni modo se l'è cavata bene, pur nei limiti di una sceneggiatura che non offre grandi picchi e che certamente non indugia sugli aspetti più cupi della vita del cantante.

Kurt Russell mi è parso ottimo, pur non somigliando granché ad Elvis come tratti somatici. In particolare ha reso benissimo l'Elvis degli esordi, ancora timido e impacciato di fronte al pubblico.

La cosa migliore del film, che si segue con piacere nonostante la lunghezza (circa 160') è la descrizione del rapporto tra Elvis e sua madre, interpretata da Shelley Winters. Più convenzionale la raffigurazione della moglie Priscilla, e dei problemi coniugali della coppia.

Visto nel dvd italiano Sinister, che contiene la versione lunga televisiva ma solo in inglese, con sottotitoli italiani.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...