03 febbraio 2023

L'altro uomo (Alfred Hitchcock, 1951)

Un'inquadratura diventata celebre.

Ottimo thriller di Hitchcock che mi ero sempre perso.

Rititolato negli anni settanta come Delitto per delitto, è un film che ha molti pregi: entra subito nel vivo, per dirne uno. Robert Walker rende memorabile il suo personaggio: spiace sapere che l'attore morì di lì a poco, a soli 32 anni e in circostanze quantomeno dubbie. 

La regìa di Hitchcock è - come sempre - di altissimo livello. Forse la storia perde qualche colpo nella seconda parte: in particolare ho trovato un po' lunga la partita a tennis con Farley Granger. Il rendez-vous finale alle giostre però è spettacolare, così come la sequenza dell'omicidio di Miriam.

Visto in una bella copia rimediata sul web.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...