01 marzo 2023

Napoli... serenata calibro 9 (Alfonso Brescia, 1978)

Don Salvatore mette finalmente le cose a posto.

Storico titolo del mai abbastanza rimpianto trio Merola/Brescia/Ippolito.

Dopo un terrificante inizio con l'interminabile canzone di Lucia Cassini durante la classica scena conviviale, un gruppo di banditi irrompe nel salone per rapinare tutti, uccidendo poi moglie e figlio di don Salvatore Savastano (Merola). L'uomo è distrutto, e decide di continuare a vivere solo per potersi vendicare.

Commistione tra revenge movie e sceneggiata, con qualche puntata nella farsa francamente eccessiva: le sequenze con Lucio Montanaro e Leopoldo Mastelloni sono anche simpatiche, ma stridono non poco col resto del materiale e soprattutto sono luuunghe come la fame.

Merola (doppiato da Peppino Rinaldi) è perfetto nel ruolo del contrabbandiere di sigarette dal cuore d'oro, pronto a tutto pur di mettere sottoterra i quattro balordi che gli hanno accis moglie e figlio. La storia procede speditamente, anche grazie alla potente OST del maestro Alfieri, qui al suo meglio.

Entrata nella leggenda la sequenza in cui Merola arriva nella bettola dove i quattro rapinatori si sono rifugiati e ne accoppa tre in slow-motion, prima di partire con l'inseguimento a Totonno 'o pazzo tra gli scafi blu. Wow.

Visto nel solito dvd Rarovideo.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...