19 marzo 2023

Rose rosse per il demonio (Peter Sykes, 1972)

Il barone e il medico a confronto.

Thriller gotico della Hammer.

Un ricco barone inglese è convinto che i due figli abbiano ereditato la sua pazzia, e li tiene segregati nel solito maniero in mezzo a un bosco, oltretutto separati l'uno dall'altra per evitare tentazioni incestuose. Chiama poi un medico perché tenti qualche terapia sperimentale, ma le cose non andranno troppo bene per nessuno.

Non il mio genere di film, ma ho apprezzato abbastanza: la regìa ha dei momenti di un certo stile, ed è sempre bello vedere Patrick Magee, qui doppiato da Mario Feliciani se non sbaglio.

Il castello in cui è ambientata la vicenda è il bellissimo Wykehurst Place, che avevo già visto in almeno un paio di altri film tra i quali Tutti i colori del buio di Sergio Martino.


Visto in una copia televisiva.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...