27 maggio 2023

Lo squartatore di New York (Lucio Fulci, 1982)

Le indagini entrano nel vivo.

Storico horror di Fulci che non rivedevo da 15 anni e di cui non ricordavo quasi niente.

Molto splatter ed altrettanto spinto sul lato erotico, mostra purtroppo la corda a livello di sceneggiatura. La storia di questo serial killer pazzo che parla con la voce di Paperino resta sempre molto in superficie, e manca di pathos nonostante le numerose efferatezze che Fulci non manca di mostrare con dovizia di particolari.

Nel cast si alternano discreti attori a cani conclamati come Andrea Occhipinti, che oltretutto ha un ruolo apicale e non si capisce bene come e soprattutto perché sia stato scelto per quel personaggio, che gli calza malissimo.

Visto nel notevole bluray inglese della Blue Underground.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...