22 agosto 2024

Il sorriso della jena (Silvio Amadio, 1972)

Una Jenny Tamburi al cubo.

Giallo all'italiana con la notevole coppia Rosalba Neri-Jenny Tamburi.

La Tamburi è la solita ragazzina che torna a casa dopo anni passati in collegio per la morte della madre, vittima di un suicidio che puzza di omicidio lontano un miglio. Conosce quindi il patrigno Silvano Tranquilli e la migliore amica (per modo di dire) di mammà, cioé la Neri. Non serve un grande sforzo di immaginazione per capire che la coppia ha assassinato la madre e punta ora a fare il bis con la figliola, ma le sorprese non mancheranno. Finale sbrigativo, al limite dell'umorismo involontario.

Il meccanismo del giallo è banale e il ritmo piuttosto lento, ma il film si fa apprezzare per il lato visivo e sonoro (la frizzante colonna sonora è opera di Roberto Pregadio). Rosalba Neri è stupenda, ma Jenny Tamburi riesce persino ad oscurarla. Del resto il regista era noto per saper valorizzare la bellezza femminile: basti pensare ai suoi film con Gloria Guida.

Visto in una splendida copia derivata da un bluray estero.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...