07 dicembre 2024

Giustizia a tutti i costi (John Flynn, 1991)

Lo sguardo di Forsythe.

Action cazzuto e fracassone con Steven Seagal pronto a mettere tutti in riga.

Seagal è Gino Felino (nome che da solo vale il film), uno sbirro di origine italiana che cerca di fermare il pazzo assassino Bobby Lupo (William Forsythe), che sta accoppando gente a destra e a manca a Brooklyn, nei luoghi dove entrambi sono cresciuti.

Dovrà ovviamente andare a baciare la pantofola ai mammasantissima del quartiere, come prima cosa. Ma alla fine farà di testa sua, cadavere dopo cadavere, sino al notevole rendez-vous finale.

Buon film, dal ritmo sostenuto e con caratterizzazioni grezze ma di impatto. Jerry Orbach è il classico vecchio sbirro, mentre l'incantevole Jo Champa è l'ex moglie di Seagal. Da sottolineare la prova di Forsythe, un pazzo drogato votato all'autodistruzione fin dalla prima sequenza in cui appare. Purtroppo la versione italiana del film sacrifica il bilinguismo originale: in alcune sequenze infatti Seagal parla (faticosamente) italiano con i boss.

Visto in una copia di ottima qualità, rimediata fortunosamente.

 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...