28 febbraio 2025

Il cielo brucia (Giuseppe Masini, 1957)

Lulli e Nazzari in volo.
 

Dramma bellico con un cast importante.

Si intrecciano le vicende di 4 amici aviatori durante la seconda guerra mondiale: due di loro riusciranno a vedere l'armistizio, gli altri due non saranno così fortunati.

Il film gronda di retorica militaresca, com'era inevitabile. Costruito in modo elementare, sembra quasi assemblato con materiali presi da pellicole diverse, con tanto di voce fuori campo che interviene qua e là per tenere insieme i pezzi.

Anche se la struttura zoppica, il film funziona piuttosto bene: ottimi attori, atmosfera giusta. Non male neanche i modellini utilizzati nelle sequenze aeree. Un paio di scene sono da ricordare: la parte con Fausto Tozzi sul canotto in mezzo al mare, e quella con il bravo Folco Lulli che parla con il suo vecchio aereo, ormai prossimo alla demolizione.

Visto nella copia resa disponibile dalla Fondazione Cineteca Italiana.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...