08 febbraio 2025

Sonatine (Takeshi Kitano, 1993)

Una classica ripresa frontale.

 

Primo capolavoro di Kitano, che ebbi modo di scoprire intorno al 2000 grazie a Fuori Orario su Rai 3.

Il film è diviso in tre segmenti, più o meno. Dopo una prima mezz'ora già molto bella ma più convenzionale, la storia prende una piega inaspettata quando il gruppo di yakuza va ad Okinawa e inizia ad attendere istruzioni che non arrivano. Una sospensione narrativa deliziosa, che dura fino a quando i gangster vengono fatalmente richiamati al loro destino. Finale tragico, come quasi sempre in Kitano.

Splendido film. Cupo, disperato ed insieme divertente. Bellissima anche la musica di Joe Isaishi, che risalta specialmente nel magistrale crescendo finale. 

Rivisto dopo qualche anno nel dvd italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...