18 aprile 2025

Febbre di vivere (Claudio Gora, 1953)

La bella Marina Berti.
 

Raffinato dramma diretto da Claudio Gora, oggi più noto come attore.

Massimo Serato è un miserabile gaglioffo che vive di truffe e vari espedienti, e non esita a tradire chiunque per il suo tornaconto personale. Arriva al punto di mandare in galera per tre anni il suo amico ed ex socio (Mastroianni) e far abortire illegalmente una minorenne (Anna Maria Ferrero) che ha compromesso, tanto per dare un'idea. Quando poi commette addirittura un omicidio, seppur involontariamente, si giunge al punto di non ritorno per tutti.

Ottimo film, con una storia che si segue con vivo interesse anche grazie alla regìa di classe di Gora ed alla bella musica di Valentino Bucchi. Tratto da un lavoro teatrale di Leopoldo Trieste, ha sequenze di intenso impatto emotivo: su tutte quella dell'obitorio, con Marina Berti che urla in faccia a tutti la verità.

Visto nella copia trasmessa dai canali Sky anni addietro.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...