10 marzo 2022

Centoventi contro novecento (Alessandro Scillitani, 2019)

Un'immagine della casa-museo di Pasolini in Friuli.

Breve (55') documentario sulla leggendaria partita di calcio tra le due troupe di Salò e Novecento.

Disputata a Parma domenica 16 marzo 1975, venne organizzata soprattutto per offrire a Pasolini e Bertolucci un'occasione per riconciliarsi, dopo qualche storia tesa dovuta - sembra - alla critica negativa che il primo fece a Ultimo tango a Parigi. Chissà. Per la cronaca, la squadra di Bertolucci vinse 5-2.

Non che al regista parmense interessasse in alcun modo il fùtbol, beninteso: l'appassionato dei due era ovviamente Pasolini, gran tifoso del Bologna e calciatore dilettante.

Chiaramente la partita è un pretesto per parlare dei due registi, dei loro film e - soprattutto - della tragica fine che attendeva il regista friulano di lì a pochi mesi. Bel documentario, che fa venir voglia di approfondire il rapporto complesso tra i due, BB contro PPP. Imperdibili i commenti di alcuni membri romani delle due troupe.

Visto nel dvd italiano.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...