21 febbraio 2025

T2 Trainspotting (Danny Boyle, 2017)

Rent e Sick Boy.
 

L'attesissimo séguito del film cult tratto dall'omonimo romanzo di Irvine Welsh arriva dopo oltre 20 anni.

Un film dolceamaro, esattamente come una rimpatriata tra ex amici ormai quarantenni. Comunque è bello rivedere Renton, Begbie, Spud e Sick Boy e le loro avventure ad Edimburgo, anche se la storia non mi ha convinto del tutto. Boyle, Welsh e lo sceneggiatore John Hodge hanno scelto di prendere solo alcuni spunti dal secondo romanzo, mischiandoli a pezzi del primo libro e aggiungendo parti originali scritte appositamente.

Io ho seguito il film con piacere, nonostante la pessima colonna sonora e il tremendo doppiaggio italiano della ragazza bulgara di Sick Boy: roba da far sanguinare le orecchie. Anche il rendez-vous finale tra Renton e Begbie è davvero eccessivo, quasi da action americano anni Ottanta.

Visto in una ottima copia rimediata fortunosamente.

 

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...