13 febbraio 2025

Trainspotting (Danny Boyle, 1996)

Una immagine promozionale.
 

Revisione di questo vecchio classico, di cui è stato fatto anche un séguito che conto di recuperare a breve.

Ottimo film, divertente e con un retrogusto molto amaro, che di certo non sorprende visto l'argomento trattato. La descrizione dei personaggi è impeccabile, e gli attori perfettamente scelti per i vari ruoli. Del resto lo splendido libro di Irvine Welsh era un gran bel materiale di partenza: ricordo che lo lessi pochi giorni dopo aver visto il film per la prima volta, una decina d'anni fa, e rimasi entusiasta del testo quanto della pellicola.

Diverse le sequenze memorabili: la bicchierata nel pub, il povero Spud con il suo disgustoso lenzuolo...

Visto in una copia rimediata fortunosamente.

Nessun commento:

Posta un commento

L'importante è non farsi notare (Romolo Guerrieri, 1979)

Lo sbarco delle Sorelle Bandiera.   Coraggioso quanto scriteriato tentativo di lanciare al cinema Le sorelle Bandiera, il trio di travestiti...